Provincia di Arezzo
 | Benvenuti, oggi è domenica 26 marzo 2023 - ore: 08:47 
Viabiltà

SERVIZIO Viabilità

Infrastrutture
Torna alle news

14 febbraio 2021 - PERCORRIBILITA' STRADE - LE STRADE AL MOMENTO SONO TUTTE PERCORRIBILI -

Spalaneve LA NOTTATA SCORSA E' NEVICATO SU TUTTA LA PROVINCIA, ADESSO NEVICA A ZONE CON INTENSITA' BASSA NELLE QUOTE PIU' ALTE, SOPRA I 700/800 mt. S.L.M. - PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE.

LA NOTTATA SCORSA E' NEVICATO ED  E' PRESENTE NEVE E GHIACCIO, A TUTTE LE QUOTE, NELL'INTERA PROVINCIA.

LA SITUAZIONE CHE E' BUONE RISPECCHIA LA GIORNATA DI IERI - CON UN SOSTANZIALE MIGLIORAMENTO

Le strade in gestione alla Provincia di Arezzo si presentano nelle seguenti situazioni:

Arezzo - Val di Chiana OVEST:
E' nevicato tutte le strade di detto reparto sono percorribii, qualche problema nella SP. 24 "Calcione" con cumulati di 3/5 cm. transitabile con DISPOSITIVI INVERNALI, attenzione al ghiaccio.

Val d'Arno:
E' nevicato tutte le strade di detto reparto sono percorribii, qualche problema nelle SP. 18 "Civitella - Pergine", SP. 19 "Procacci" SP. 20 "del Castagno" con cumulati di 3/5 cm. transitabili con DISPOSITIVI INVERNALI, attenzione al ghiaccio.

Val Tiberina:
E' nevicato tutte le strade di detto reparto sono percorribili, prestare attenzione nella SR. 258 "Marecchiese". Comulati massimi di 10/15 cm. fare attenzione su tutti i passi sono percorribili con mezzi antineve e ghiaccio montati, tutte le località di montagna sono raggiungibili, SP. 208 "della Verna" lato Val Tiberina, e le SP.  43"della Libbia", SP. 57 "di Catenaia", SP. 54 "Caprese - Chiusi" SP. 47 "di Caprese", SP " 49 "Sestinese" SP. 50 "Nuova Sestinese", SP. 51 "Passo della Spugna", Sp. 52 "Sestino - Cà Raffaello" e SP. 53 "Alto Marecchia" transitabili con DISPOSITIVI INVERNALI, attenzione al ghiaccio.

Val di Chiana EST:
E' nevicato tutte le strade di detto reparto sono percorribili, prestare attenzione nella SR. 71 "Umbro - Casentinese - Romagnola" per probabile formazione di ghiaccio, tutti i passi di collegamento con l'Umbria e interni alla provincia sono percorribili con mezzi antineve e ghiaccio montati, tutte le località di montagna sono raggiungibili, SP. 39 "Polvano - Valle del Nestre", SP.  40"di Palazzo del Pero", SP. 41 "della Rassinata", SP. 34 "Umbro - Cortonese" SP. 35 "Val di Pierle" e SP 38 "di Val Minima"Sestinese", transitabili con DISPOSITIVI INVERNALI, attenzione al ghiaccio.

Casentino:
E' nevicato tutte le strade di detto reparto sono percorribili, prestare attenzione nella SR. 71 "Umbro - Casentinese - Romagnola" per probabile formazione di ghiaccio, tutti i passi di collegamento con la Romagna e interni alla provincia e alla regione sono percorribili con mezzi antineve e ghiaccio montati, tutte le località di montagna sono raggiungibili, SP. 60 "di Chitignano", SP.  62 "Alto Corsalone", SP. 63 "di Corezzo", SP. 208  "della Verna",SP. 64 "di Ortignano Raggiolo", SP 70 "di Montemignaio", SP. 71 "di Caiano", SP.  73 "di Pieve di Romena", SP. 74 "della Scarpaccia", SP. 310  "del Bidente", SP. 560 "Londa - Stia", SR 70 "della Consuma" sono transitabili con DISPOSITIVI INVERNALI, attenzione al ghiaccio.

Si chiede a tutti gli utilizzatori della rete viaria provinciale, di rispettare l'ordinanza della Presidente della Provincia n. 200 del 28/11/2018  che dispone in determinate strade l'uso delle Catene e/o Pneumatici invernali.

IN QUANTO LE PROBLEMATICHE MAGGIORI, IN QUESTO PERIODO, DERIVANO DAL NON RISPETTO DELL'ORDINANZA DI CUI SOPRA, DI FATTO MOLTI VEICOLI VIAGGIANO SPROVVISTI DEI PRESCRITTI MEZZI ANTINEVE E GHIACCIO (CATENE E/O GOMME INVERNALI) O NON LI HANNO A BORDO.

SI CHIEDE DI NON VIAGGIARE SE NON AVETE A BORDO O MONTATO NEL VEICOLO I NECESSARI DISPOSITIVI INVERNALI.

SE NON RISPETTATE L'ORDINANZA DELLA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA POTRESTE:
  • INCORRERE IN UNA SANZIONE AL CODICE DELLA STRADA IN CASO DI VERIFICA DA PARTE DEI SOGGETTI ABILITATI A SVOLGERE "IL SERVIZIO DI POLIZIA STRADALE" ( ART. 12 DEL C.D.S.).
  • METTERE IN PERICOLO VOI STESSI E GLI ALTRI UTENTI DELLA STRADA;
  • PROVOCARE UN INUTILE RALLENTAMENTO DEL TRAFFICO E DEI MEZZI CHE EFFETTUANO LO SGOMBERO MEVE E LO SPARGIMENTO SALE;
  • CREARE IMPEDIMENTO E BLOCCO DEL TRAFFICO DEI VEICOLI  PRIVATI, MA IN PARTICOLAR MODO A QUELLI  DI PUBBLICO SOCCORSO, IN QUESTO PERIODO ESSENZIALI ANCHE PER LA VITA DELLE PERSONE (AUTOAMBULANZE, WW. FF. , FORZE DELL'ORDINE PROTEZIONE CIVILE ECC....)

IL GHIACCIO E' IL PERICOLO MAGGIORE DELLE PROSSIME ORE - PRESTIAMO LA MASSIMA ATTENZIONE NELLA GUIDA, SOPRATUTTO DAL CALAR DEL SOLE, NELLA NOTTATA E DOMANI MATTINA==
TUTTI I MEZZI SPARGISALE E DISGELANTI SONO ALL'OPERA, PER PROVVEDERE ALLA "SALATURA" DELLE VIABILITA' IN GESTONE ALLA PROVINCIA

Attenzione:
  • Al Ghiaccio, che si potrebbe formare sulle strade, in particolare nelle zone poste all'ombra, sui ponti e sui viadotti
  • A tutti i conducenti di veicoli e utenti sconsigliamo vivamente di non avventurarsi, se non per effettiva necessità, nelle strade di alta collina e motangna, per recarsi nelle zone dove ci sono cumulati importanti di neve, in quanto il movimento in massa di autoveicoli potrebbe causare intralcio e ostacolare, sia l'intervento dei mezzi spalaneve/spargisale, ma sopratutto i mezzi di soccorso e protezione civile; si ricordano le problematiche insorte nella precedente nevicata, tale comportamento può causare incidenti e uscite di carreggiata.
  • Non mettete in pericolo voi e i vostri cari e gli altri.

    - NON ANDIAMO A VEDERE LA NEVE.

Tutte  le strade in gestione al Servizio Viabilità  SONO PERCORRIBILI, con l'eccezione di alcuni tratti di due strade provinciali che vengono comunque sempre interdette al traffico durante i mesi invernal di ogni anno, che sono le seguenti:

SP 69 "dell'Eremo" Chiusa dal km. 5+900 Loc. "S. Eremo di Camaldoli" al km. 12+900 Loc. "Capanno" ambedue le località sono nel Comune di Poppi;

SP 72 "di Lonnano- Prato alle Cogne"  Chiusa dal Km. 10+050  Loc.  "Casa Prato alle CognE" nel comune di Pratovecchio-Stia  al km. 15+200  Loc. "S. Eremo di Camaldoli", nel comune di Poppi.

- per una eventuale consultazione delle previsioni neteo dettagliate del tempo ci si può collegare con il SITO: http://www.lamma.rete.toscana.it

Previsione per Domenica 14 Febbraio

Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso, salvo annuvolamenti temporaneamente più consistenti sui settori orientali della regione (appennino fiorentino, provincia di Arezzo e basso senese) in mattinata.
Venti: inizialmente forti da nord est in attenuazione dal pomeriggio.
Mari: poco mosso sottocosta, mosso al largo.
Temperature: massime in lieve aumento, ma non oltre 4-6 gradi in pianura. Giornata di ghiaccio in montagna (oltre 700-800 metri e nei fondovalle appenninici). Le minime della giornata nelle pianure si raggiungeranno in serata.

Temperature
Arezzo
Max +3 °C
 
Previsione per Lunedì 15 Febbraio

Stato del cielo e fenomeni: sereno per buona parte della giornata; dalla sera transito di nubi, dapprima alte poi in prevalenza basse.
Venti: deboli variabili.
Mari: poco mossi.
Temperature: minime in ulteriore calo in pianura con forti ed estese gelate su tutta la regione, anche in prossimità della costa. Massime in ulteriore lieve aumento, ma ancora inferiori alle medie del periodo. Temperature diffusamente sotto zero in serata sulle zone interne.

Temperature
Arezzo
Min -6 °C
Max +5 °C
 
Previsione per Martedì 16 Febbraio

Stato del cielo e fenomeni: molto nuvoloso per nubi basse con isolate e deboli precipitazioni su costa settentrionale e zone di nord-ovest, localmente nevose sulle zone settentrionali della regione nottetempo e prime ore del mattino.
Venti: deboli occidentali, fino a moderati lungo la costa centro-settentrionale.
Mari: in prevalenza poco mossi sottocosta, fino a localmente mossi a largo a nord di Capraia.
Temperature: in aumento.

Temperature
Arezzo
Min -4 °C
Max +7 °C

Tendenza

Previsione per Mercoledì 17

Stato del cielo e fenomeni: molto nuvoloso o coperto con deboli piogge sulle zone settentrionali (deboli nevicate oltre 1500-1600 m sull'Appennino settentrionale); in prevalenza poco nuvoloso sulle zone meridionali in particolare dal pomeriggio.
Venti: moderati da sud-ovest sulla costa settentrionale con rinforzi in Arcipelago, deboli altrove.
Mari: mossi i bacini settentrionali, fino a molto mossi a nord di Capraia. Poco mossi a sud dell'Elba.
Temperature: in deciso rialzo, in particolare le minime.

Previsione per Giovedì 18

Stato del cielo e fenomeni: in prevalenza nuvoloso con possibilità di precipitazioni, anche nevose in Appennino, sulle zone settentrionali della regione.
Venti: deboli meridionali con rinforzi di Scirocco sulla costa.
Mari: mossi.
Temperature: stazionarie o in ulteriore lieve aumento.

Attenzione al ghiaccio - raccomandiamo a tutti di mettersi in viaggio per affrontare i passi appenninici e le strade in quota a montare e disporre dei dispositivi invernali, oltre a non lasciare i mezzi fermi nella carreggiata, particolare collaborazione la chiediamo agli autotrasportatori ai quali sconsigliamo di avventurarsi in viaggi con gomme ormai usurate.

Grazie a tutti per la collaborazione, che è al servizio dei cittadini utenti.


RACCOMANDIAMO A TUTTI I SOGGETTI CHE PERCORRONO LA VIABILITA' N GESTIONE ALLA PROVINCIA DI AREZZO DI GUIDARE CON PRUDENZA E  SOPRATUTTO LIMITARE LA VELOCITA',

NUOVI AGGIORNAMENTI SARANNO PUBBLICATI IN CASO DI PEGGIOROMENTO DELLA SITUAZIONE DELLA PERCORRIBILITA'.





SERVIZIO VIABILITÀ

Indirizzo:
Via Spallanzani n. 23 - 52100 Arezzo
Tel. 0575/3354200
Orario di Apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30

Provincia di Arezzo

Sede: Piazza della Libertà, 3 Tel. 0575 3921 - URP:  Numero verder 800296613
E-mail: [email protected]
PEC: [email protected]
Codice IBAN: IT35F0306914103100000046045
Partita IVA: 00850580515
Codice Fiscale: 80000610511
ARTEL spa - Arezzo Telematica spa