![]() |
![]() SERVIZIO Viabilità![]() ![]() ![]() ![]()
Torna alle news
dal 13 febbraio al 13 gennaio 2021 - PERCORRIBILITA' STRADE - LE STRADE AL MOMENTO SONO TUTTE PERCORRIBILI -
![]() LA NOTTATA SCORSA E' NEVICATO ED E' PRESENTE NEVE E GHIACCIO, A TUTTE LE QUOTE, NELL'INTERA PROVINCIA.
Le strade in gestione alla Provincia di Arezzo si presentano nelle seguenti situazioni:
Arezzo - Val di Chiana OVEST:
E' nevicato tutte le strade di detto reparto sono percorribii, qualche problema nella SP. 24 "Calcione" con cumulati di 3/5 cm. transitabile con DISPOSITIVI INVERNALI, attenzione al ghiaccio.
Val d'Arno:
E' nevicato tutte le strade di detto reparto sono percorribii, qualche problema nelle SP. 18 "Civitella - Pergine", SP. 19 "Procacci" SP. 20 "del Castagno" con cumulati di 3/5 cm. transitabili con DISPOSITIVI INVERNALI, attenzione al ghiaccio.
Val Tiberina:
E' nevicato tutte le strade di detto reparto sono percorribili, prestare attenzione nella SR. 258 "Marecchiese". Comulati massimi di 10/15 cm. fare attenzione su tutti i passi sono percorribili con mezzi antineve e ghiaccio montati, tutte le località di montagna sono raggiungibili, SP. 208 "della Verna" lato Val Tiberina, e le SP. 43"della Libbia", SP. 57 "di Catenaia", SP. 54 "Caprese - Chiusi" SP. 47 "di Caprese", SP " 49 "Sestinese" SP. 50 "Nuova Sestinese", SP. 51 "Passo della Spugna", Sp. 52 "Sestino - Cà Raffaello" e SP. 53 "Alto Marecchia" transitabili con DISPOSITIVI INVERNALI, attenzione al ghiaccio.
Val di Chiana EST:
E' nevicato tutte le strade di detto reparto sono percorribili, prestare attenzione nella SR. 71 "Umbro - Casentinese - Romagnola" per probabile formazione di ghiaccio, tutti i passi di collegamento con l'Umbria e interni alla provincia sono percorribili con mezzi antineve e ghiaccio montati, tutte le località di montagna sono raggiungibili, SP. 39 "Polvano - Valle del Nestre", SP. 40"di Palazzo del Pero", SP. 41 "della Rassinata", SP. 34 "Umbro - Cortonese" SP. 35 "Val di Pierle" e SP 38 "di Val Minima"Sestinese", transitabili con DISPOSITIVI INVERNALI, attenzione al ghiaccio.
Casentino:
E' nevicato tutte le strade di detto reparto sono percorribili, prestare attenzione nella SR. 71 "Umbro - Casentinese - Romagnola" per probabile formazione di ghiaccio, tutti i passi di collegamento con la Romagna e interni alla provincia e alla regione sono percorribili con mezzi antineve e ghiaccio montati, tutte le località di montagna sono raggiungibili, SP. 60 "di Chitignano", SP. 62 "Alto Corsalone", SP. 63 "di Corezzo", SP. 208 "della Verna",SP. 64 "di Ortignano Raggiolo", SP 70 "di Montemignaio", SP. 71 "di Caiano", SP. 73 "di Pieve di Romena", SP. 74 "della Scarpaccia", SP. 310 "del Bidente", SP. 560 "Londa - Stia", SR 70 "della Consuma" sono transitabili con DISPOSITIVI INVERNALI, attenzione al ghiaccio.
Si chiede a tutti gli utilizzatori della rete viaria provinciale, di rispettare l'ordinanza della Presidente della Provincia n. 200 del 28/11/2018 che dispone in determinate strade l'uso delle Catene e/o Pneumatici invernali.
IN QUANTO LE PROBLEMATICHE MAGGIORI, IN QUESTO PERIODO, DERIVANO DAL NON RISPETTO DELL'ORDINANZA DI CUI SOPRA, DI FATTO MOLTI VEICOLI VIAGGIANO SPROVVISTI DEI PRESCRITTI MEZZI ANTINEVE E GHIACCIO (CATENE E/O GOMME INVERNALI) O NON LI HANNO A BORDO.
SI CHIEDE DI NON VIAGGIARE SE NON AVETE A BORDO O MONTATO NEL VEICOLO I NECESSARI DISPOSITIVI INVERNALI.
SE NON RISPETTATE L'ORDINANZA DELLA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA POTRESTE:
IL GHIACCIO E' IL PERICOLO MAGGIORE DELLE PROSSIME ORE - PRESTIAMO LA MASSIMA ATTENZIONE NELLA GUIDA, SOPRATUTTO DAL CALAR DEL SOLE, NELLA NOTTATA E DOMANI MATTINA==
TUTTI I MEZZI SPARGISALE E DISGELANTI SONO ALL'OPERA, PER PROVVEDERE ALLA "SALATURA" DELLE VIABILITA' IN GESTONE ALLA PROVINCIA
Attenzione:
- NON ANDIAMO A VEDERE LA NEVE. Tutte le strade in gestione al Servizio Viabilità SONO PERCORRIBILI, con l'eccezione di alcuni tratti di due strade provinciali che vengono comunque sempre interdette al traffico durante i mesi invernal di ogni anno, che sono le seguenti: SP 69 "dell'Eremo" Chiusa dal km. 5+900 Loc. "S. Eremo di Camaldoli" al km. 12+900 Loc. "Capanno" ambedue le località sono nel Comune di Poppi; SP 72 "di Lonnano- Prato alle Cogne" Chiusa dal Km. 10+050 Loc. "Casa Prato alle CognE" nel comune di Pratovecchio-Stia al km. 15+200 Loc. "S. Eremo di Camaldoli", nel comune di Poppi.
Previsione per Sabato 13 Febbraio
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Stato del cielo e fenomeni: tra la notte e il primo mattino residue precipitazioni nevose fino al fondovalle delle zone appenniniche (versanti emiliano-romagnoli) e delle provincie di Arezzo, Siena e Grosseto (sul grossetano neve oltre 200-300 metri di quota). Generale cessazione dei fenomeni da fine mattinata con schiarite anche ampie a partire dalle zone settentrionali, salvo addensamenti a ridosso della dorsale appenninica.
Previsione per Domenica 14 Febbraio
![]() ![]() ![]()
![]() ![]() ![]()
Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso, salvo annuvolamenti temporaneamente più consistenti sui settori orientali della regione (appennino fiorentino, provincia di Arezzo e basso senese) in mattinata. Venti: inizialmente forti da nord est in attenuazione dal pomeriggio. Mari: poco mosso sottocosta, mosso al largo. Temperature: minime in calo con gelate diffuse, anche in pianura e lungo le coste meno esposte ai venti di Grecale; massime in lieve aumento, ma non oltre 4-6 gradi in pianura. Giornata di ghiaccio in montagna (oltre 700-800 metri e nei fondovalle appenninici). Le minime della giornata nelle pianure si raggiungeranno probabilmente in serata. Tendenza
![]() ![]() ![]() ![]() Previsione per Lunedì 15
Stato del cielo e fenomeni: sereno salvo velature in transito. Possibile aumento della nuvolosità in serata a partire da ovest. Previsione per Martedì 16 Stato del cielo e fenomeni: prevalentemente nuvoloso per nubi basse con precipitazioni deboli, localmente nevose sulle zone settentrionali della regione.
Attenzione al ghiaccio - raccomandiamo a tutti di mettersi in viaggio per affrontare i passi appenninici e le strade in quota a montare e disporre dei dispositivi invernali, oltre a non lasciare i mezzi fermi nella carreggiata, particolare collaborazione la chiediamo agli autotrasportatori ai quali sconsigliamo di avventurarsi in viaggi con gomme ormai usurate. Grazie a tutti per la collaborazione, che è al servizio dei cittadini utenti. RACCOMANDIAMO A TUTTI I SOGGETTI CHE PERCORRONO LA VIABILITA' N GESTIONE ALLA PROVINCIA DI AREZZO DI GUIDARE CON PRUDENZA E SOPRATUTTO LIMITARE LA VELOCITA',
NUOVI AGGIORNAMENTI SARANNO PUBBLICATI IN CASO DI PEGGIOROMENTO DELLA SITUAZIONE DELLA PERCORRIBILITA'.
![]() |
![]() |