![]() |
![]() SERVIZIO Viabilità![]() ![]() ![]() ![]()
Torna alle news
30 gennaio 2021 - FRANA SULLA SP. 77 TIBERINA E PERCORRIBILITA' STRADE
![]() SI SEGNALA UNA FRANA IMPORTANTE LUNGO LA STRADA PROVINCIALE N. 77 "TIBERINA" IN VAL TIBERINA, AVVENUTA IERI, AL KM. 4+100, NEL COMUNE DI PIEVE SANTO STEFANO (AR), IN LOCALITA' MADONNUCCIA / SANT'EGIDIO.
DOVE SI E' STACCATA UNA FRANA DI MONTE CHE INTERESSA UNA LUNGHEZZA DI OLTRE 35 MT. ED UNA MASSA DI TERRENO FRANATO SULLA CARREGGIATA STRADALE CHE E' STOMATO IN CIRCA 1.500/1.800 METRI CUBI.
PRONTAMENTE IL SERVIZIO VIABILITA' E' INTERVENUTO PER METTERE IN SICUREZZA LA STRADA E CONSENTIRE COMUNQUE DI NON INIBIRE COMPLETAMENTE IL TRANSITO, INSTALLANDO UN RESTRINGIMENTO DELLA CARREGGIATA, A DOPPIO SENSO DI MARCIA, CON UN SENSO UNICO ALTERNATO REGOLATO DA SEMAFORO.
SONO INIZIATI SUBITO I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA CHE SI PREVEDE TERMINERANNO IN POCHI GIORNI, SI E' PROVVEDUTO IMMEDIATAMENTE ALLE ANALISI DEL MATERIALE FRANATO, CON IL RICORSO A LABORATORIO SPECIALIZZATO, NECESSARIE AL RECEPIMENTO DI TUTTE LE AUTORIZZAZIONI NECESSARIE PER LO SPOSTAMENTO E SMALTIMENTO DEL TERRENO DERIVANTE DALLA FRANA; IN QUANTO CI DOBBIAMO ADEGUARE ALLA NORMATIVA DI NATURA AMBIENTALE PER LO SMALTIMENTO DI "TERRE E ROCCE DA SCAVO".
RACCOMANDIAMO A TUTTI LA MASSIMA PRODENZA NELLA SP. "TIBERINA".
Si pubblicano le foto dell'intervento in corso.
Le strade in gestione alla Provincia di Arezzo si presentano nelle seguenti situazioni:
Arezzo e zone Limitrofe:
Tutte le strade di detto reparto sono percorribii nessuna presenta neve in carreggiata, attenzione al ghiaccio.
Val d'Arno:
Tutte le strade di detto reparto sono percorribii nessuna presenta neve in carreggiata, attenzione al ghiaccio.
Val Tiberina:
Tutte le strade di detto reparto sono percorribii nessuna presenta neve in carreggiata, attenzione al ghiaccio.
Val di Chiana:
Tutte le strade di detto reparto sono percorribii nessuna presenta neve in carreggiata, attenzione al ghiaccio.
Casentino:
Tutte le strade di detto reparto sono percorribii nessuna presenta neve in carreggiata, attenzione al ghiaccio.
Si chiede a tutti gli utilizzatori della rete viaria provinciale, di rispettare l'ordinanza della Presidente della Provincia n. 200 del 28/11/2018 che dispone in determinate strade l'uso delle Catene e/o Pneumatici invernali.
IN QUANTO LE PROBLEMATICHE MAGGIORI, IN QUESTO PERIODO, DERIVANO DAL NON RISPETTO DELL'ORDINANZA DI CUI SOPRA, DI FATTO MOLTI VEICOLI VIAGGIANO SPROVVISTI DEI PRESCRITTI MEZZI ANTINEVE E GHIACCIO (CATENE E/O GOMME INVERNALI) O NON LI HANNO A BORDO.
SI CHIEDE DI NON VIAGGIARE SE NON AVETE A BORDO O MONTATO NEL VEICOLO I NECESSARI DISPOSITIVI INVERNALI.
SE NON RISPETTATE L'ORDINANZA DELLA PRESIDENTE DELLA PROVINCIA POTRESTE:
IL GHIACCIO E' IL PERICOLO MAGGIORE DI QUESTI GIORNI - PRESTIAMO LA MASSIMA ATTENZIONE NELLA GUIDA, SOPRATUTTO DAL CALAR DEL SOLE, NELLA NOTTATA E LA MATTINA==
TUTTI I MEZZI SPARGISALE E DISGELANTI EFFETTUANO, LA "SALATURA" DELLE VIABILITA' IN GESTONE ALLA PROVINCIA, CON ITERVENTI MIRATI ALLE AREE PIU' CRITICHE.
Attenzione:
Tutte le strade in gestione al Servizio Viabilità SONO PERCORRIBILI, con l'eccezione di alcuni tratti di due strade provinciali che vengono comunque sempre interdette al traffico durante i mesi invernal di ogni anno, che sono le seguenti: SP 69 "dell'Eremo" Chiusa dal km. 5+900 Loc. "S. Eremo di Camaldoli" al km. 12+900 Loc. "Capanno" ambedue le località sono nel Comune di Poppi; SP 72 "di Lonnano- Prato alle Cogne" Chiusa dal Km. 10+050 Loc. "Casa Prato alle CognE" nel comune di Pratovecchio-Stia al km. 15+200 Loc. "S. Eremo di Camaldoli", nel comune di Poppi.
Previsione per Sabato 30 Gennaio
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Stato del cielo e fenomeni: inizialmente poco nuvoloso con locali addensamenti nell'interno e locali banchi di nebbia nei fondovalle. Aumento della nuvolosità nel corso della mattina fino a cielo molto nuvoloso o coperto. Dal pomeriggio piogge sparse sulla costa e sul nord-ovest, in graduale estensione al resto della regione; in serata possibilità di locali temporali. Neve solo sulle cime appenniniche (intorno a 1600 metri) con calo della quota neve dalla tarda serata a partire da nord-ovest. Temperature
Arezzo: - MAX. 9 °C
Previsione per Domenica 31 Gennaio
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Stato del cielo e fenomeni: molto nuvoloso con piogge e rovesci sparsi in nottata e in mattinata (quota neve intorno a 900-1200 metri). Generale miglioramento dal tardo pomeriggio. Temperature
Arezzo: MIN. 5 °C - MAX. 9 °C
Previsione per Lunedì 1 Febbraio
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Stato del cielo e fenomeni: molto nuvoloso con piogge sparse, più probabili in mattinata sulla costa e dal pomeriggio anche nell'interno. Quota neve intorno a 1400-1500 metri. Temperature
Arezzo: MIN. 2 °C - MAX.8 °C
![]() ![]() ![]() ![]() Previsione per Martedì 2
Stato del cielo e fenomeni: parzialmente nuvoloso per nubi basse, più consistenti sulle zone centro-settentrionali. Nel pomeriggio qualche schiarita in più al sud. Previsione per Mercoledì 3
Stato del cielo e fenomeni: molto nuvoloso o coperto sulle zone settentrionali con deboli piogge, consistenti e più frequenti sui rilievi. Parzialmente nuvoloso o nuvoloso altrove. - per una eventuale consultazione delle previsioni neteo dettagliate del tempo ci si può collegare con il SITO: http://www.lamma.rete.toscana.it
Attenzione al ghiaccio - raccomandiamo a tutti di mettersi in viaggio per affrontare i passi appenninici e le strade in quota a montare e disporre dei dispositivi invernali, oltre a non lasciare i mezzi fermi nella carreggiata, particolare collaborazione la chiediamo agli autotrasportatori ai quali sconsigliamo di avventurarsi in viaggi con gomme ormai usurate. Grazie a tutti per la collaborazione, che è al servizio dei cittadini utenti. RACCOMANDIAMO A TUTTI I SOGGETTI CHE PERCORRONO LA VIABILITA' N GESTIONE ALLA PROVINCIA DI AREZZO DI GUIDARE CON PRUDENZA E SOPRATUTTO LIMITARE LA VELOCITA',
NUOVI AGGIORNAMENTI SARANNO PUBBLICATI IN CASO DI PEGGIOROMENTO DELLA SITUAZIONE DELLA PERCORRIBILITA'.
File Allegati ![]() |
![]() |